La Comunità degli Italiani di Zagabria (CIZ) fa parte dell’Unione Italiana e collabora con altre comunità e istituzioni italiane in Croazia. È stata fondata nel 2007, quando annoverava 75 membri. Oggi ne conta 350, di cui 145 membri ordinari aventi diritto di voto e 205 membri associati, senza diritto di voto.

Gli italiani provenienti dall’Istria, dal Quarnero, dalla Dalmazia, dalla Slavonia occidentale e dall’Italia, che sono venuti in queste parti sia per motivi familiari sia per lavoro, hanno sentito il bisogno di unirsi.

Le attività della Comunità sono divise in sezioni, di cui quelle attive sono:

    • Arte e cultura
    • Sport
    • Informatica
    • Mass media (pubbliche relazioni)
    • Insegnamento ed educazione
    • Università e ricerche scientifiche e
    • Pubblicazione

I collegi di tutte le sezioni si radunano regolarmente insieme al Consiglio per concordare una varietà di attività. Il programma proposto è mirato a soddisfare i più vari interessi attraverso eventi culturali e spettacoli, serate letterarie, mostre, presentazioni, conferenze, gite, corsi della lingua italiana, laboratori linguistici e creativi per bambini, proiezioni, incontri, attività sportive, serate tematiche e corsi della cucina italiana. Fanno parte di queste attività anche la redazione della rivista Incontri e l’aggiornamento del nuovo sito web.

La mediateca e la biblioteca sono a disposizione nella sede dalle 10 alle 17 nei giorni lavorativi (con preavviso). Le idee non ci mancano, però al momento nella sede temporanea in via Franje Petračića 6 a Zagabria non riusciamo a realizzarle tutte. Speriamo di poter traslocare al più presto possibile in una nuova sede dove potremo realizzarle tutte.

La CIZ si è proposta di intensificare i rapporti con la madrepatria e con le altre comunità nel territorio. Stiamo preparando nuovi incontri riservati non solo ai soci, ma anche serate di carattere divulgativo, aperte a tutti quelli che sono interessati alla partecipazione con l’obiettivo di presentare la Comunità ai dipendenti d’istituzioni, aziende italiane, associazioni straniere e a tutti i cittadini che amano l’Italia.

Spero pertanto che lo slogan “Respirare italiano” possa essere di vostro gradimento perché sostiene l’idea d’immersione totale nell’identità italiana a Zagabria. Tale missione richiede una collaborazione con istituzioni italiane quali l’Unione Italiana di Fiume, l’Ambasciata della Repubblica Italiana a Zagabria e l’Istituto Italiano di Cultura appoggiano le nostre attività.

 

 

Assemblea 2023

     Arlant Oskar
     Berner Arlant Tatjana
     Burigo Željko
     Damiani Einwalter Ingrid
     Dapas Daniela
     Filipović Gojo Katarina
     Jagatić Pavić Sandra
     Kapš Gordana
     Koler Hohnjec Adela
     Radović Patricija
     Kozlović Ezio
     Kozlović Ines
     Olivier Marino
     Škorić Pepa
     Marinello Vladimir

 

La relazione finanziaria 2024.

La relazione finanziaria 2023.

La relazione finanziaria 2022

La relazione finanziaria 2021

La relazione finanziaria 2020

La relazione finanziaria 2019

La relazione finanziaria 2018

La relazione finanziaria 2017

La relazione finanziaria 2016

La relazione finanziaria 2015

La relazione finanziaria 2014

živjeti talijanski srce respirare italiano

SOCI

Per diventare nostri soci è necessario compilare il nostro modulo in croato o in italiano, compilare il consenso, firmarlo a mano e spedirlo per posta o consegnarlo a mano, e pagare la quota d’iscrizione pari a 30,00 EUR per le persone fisiche. Il pagamento può essere effettuato nella sede della Comunità oppure al conto: HR7423600001102191705 aperto presso la Zagrebačka banka.

*Ѐ obbligatorio di compilare il GDPR consenso perchè senza esso non potete essere membro di Comunità.

Modulo d’iscrizione e il questionario: